Il commento di Tony Russo da Toronto:
Subject: Saluti e commenti da Toronto
Date: Wed, 23 Oct 2013 11:46:57 -0600
Ciao Nardino,grazie a questa tecnologia dell'internet, e` sempre un piacere comunicarci , ricevere notizie , ed esprimere le proprie opinioni.
Guardando la foto dell'albero tagliato su Corso Vittorio Emanuele in Bovino che tu hai messo sul tuo sito ,quasi mi veniva da piangere. Non so` se sia stato abbattuto per ragione di salute
dell'albero , oppure come tu hai menzionato, forse dava fastidio a qualcuno. Quegli alberi non solo sono importanti per la natura e la bellezza del paese, ma conservano anche cari ricordo dei nostri antenati che li hanno piantato.
Ricordo l'anno scorso, il 28 di Agosto,trovandomi a Bovino, il Vescovo Francesco Tamburrino
duranta l'Omelia nella messa di chiusura della novena, si lamentava ammonendo la gente per lo scarso rispetto per la natura dovuto ai numerosi incendi e distruzione di piante.
Io ammiro molto l'ambiente in cui vivo qui a Toronto, ce` una grande attenzione per il verde,
sia da parte del comune che dei cittadini, non solo come rispetto per la natura,ma anche come passione per mantenere l'ambiente bello, e ce` anche un forte rigore per chi abusa gli alberi.
In un mondo cosi inquinato che viviamo, l'ossiggeno che rilasciano gli alberi e` la medicina piu` importante per la nostra salute. Quando si taglia un albero o lo si danneggia, la pianta non parla, ma la natura lo risente. Percio`..abbiamo rispetto per la natura, non distruggiamo questo giardino
che Dio ci ha affidato per viverci dentro.
Un caro saluto da Toronto
Tony Russo
Ha smosso un po’ le acque la notizia dell’ abbattimento di un albero sul Corso Vittorio Emanuele, visti i commenti pervenuti da parte dei “navigatori” del web, per i quali và subito chiarito che non si è mai detto che gli abitanti del Corso Vittorio siano favorevoli all’ abbattimento degli alberi; anzi, dichiarano la propria contrarietà alla soppressione degli alberi perchè (tra l' altro) viene anche meno quella maggiore privacy acquisita da decenni dalla loro presenza e che gli stessi alberi non costituiscono affatto impedimento alla luce solare.
Il riferimento dell'articolo è (e va fatto) a chi ha deciso di tagliare nei mesi scorsi gli alberi di via De Gasperi e di Via Della Repubblica, lì dove non vi sono esercizi commerciali ma solo civili abitazioni e ben diversa è la posizione di chi non ha più voluto la ricrescita degli alberi sul filare parallelo all’ albero abbattuto ieri su corso Vittorio Emanuele.
La maggior parte delle telefonate chiede di sapere chi ha decretato l' abbattimento e se fosse proprio necessario, da cosa risulta, quali pareri di "esperti" abbiano suggerito ciò .
Gli alberi, comunque, vivono, così come gli uomini, ascoltano ma non parlano (purtroppo) … l’ albero sul Corso, oramai, non c’è più e chissà se avrà lasciato il suo testamento, così come l’ albero di Trilussa:
Il testamento di un albero ( Trilussa)
Un Albero di un bosco
chiamò gli uccelli e fece testamento:
- Lascio i fiori al mare,
lascio le foglie al vento,
i frutti al sole e poi
tutti i semi a voi.
A voi, poveri uccelli,
perché mi cantavate le canzoni
nella bella stagione.
E voglio che gli sterpi,
quando saranno secchi,
facciano il fuoco per i poverelli….(continua)