You are here: Home

Danni all' agricoltura per la forte grandinata a Bovino Featured

Written by  admin Published in AMBIENTE Thursday, 23 May 2013 06:37
Rate this item
(0 votes)

Da Teleradioerre (Saverio Serlenga) e COMUNICATO STAMPA

FOGGIA, venerdì 24 maggio 2013 - ORE 12.05
De Leonardis: "Aiutare agricoltori dei Monti dauni colpiti da grandinate'

"Non c'è pace per gli agricoltori dei Monti Dauni, alle prese con gli effetti della crisi e in queste ultime settimane con gli ingenti danni provocati dal maltempo. Dopo la violenta grandinata che lo scorso 5 maggio ha devastato le campagne tra Troia e Lucera, la nuova ondata di pioggia battente e grandine copiosa in particolare nella notte tra mercoledì e giovedì ha colpito l'area che va da Bovino, Deliceto e Castelluccio dei Sauri, e la stima dei primi danni alle colture ortive e cerealicole è allarmante. La situazione di assoluta emergenza venutasi a determinare richiede così l'intervento immediato anche della Regione, per sostenere concretamente con ogni mezzo e risorsa a disposizione gli agricoltori e le produzioni per gran parte falcidiate". Giannicola De Leonardis, presidente della settima Commissione Affari Istituzionali della Regione Puglia, sollecita l'assessore al ramo Fabrizio Nardoni "a seguire con la dovuta attenzione e tempestività un'area cha garantisce gli ingenti fondi comunitari dell'Obiettivo 1, la cui economia va rilanciata e non ulteriormente penalizzata".

 

BOVINO, giovedì 23 maggio 2013 - ORE 17.13
Maltempo, danni alla cerealicoltura dei Monti Dauni

E' pesante il bilancio degli effetti che il maltempo ha avuto sull'agricoltura dei Monti Dauni. Particolarmente colpite le campagne del versante meridionale tra Bovino, Deliceto e Castelluccio dei Sauri dove la forte pioggia e la grandine caduta la notte scorsa ha praticamente distrutto le colture ortive e soprattutto quelle cerealicole. La produzione del grano ha subito danni del 75-80%, mentre la resa potrebbe subire una flessione pari al 40%. Gli agricoltori della zona sono preoccupati per il silenzio delle associazioni di categoria che dovrebbero intervenire per chiedere lo stato di calamità naturale. Di fronte a questo quadro, i cerealicoltori chiedono di rinviare il termine per le domande per accedere ai contributi del piano di sviluppo rurale.
Saverio Serlenga

 

  BOVINO, mercoledì 22 maggio 2013 - ORE 23.02

Il maltempo è arrivato anche in Capitanata. Dal tardo pomeriggio di oggi forti temporali con raffiche di vento hanno interessato gran parte della provincia di Foggia. Una violenta grandinata si è abbattuta poco dopo le 20 sulla cittadina di Bovino. Chicchi grandi come noci hanno imbiancato le strade e danneggiato alcune auto in sosta. Il temporale è stato preceduto da fulmini e tuoni: per circa mezz´ora alcune zone del centro dei monti dauni sono rimaste al buio per l´interruzione dell´energia elettrica.

Saverio Serlenga

Read 7743 times Last modified on Saturday, 25 May 2013 08:05

I nostri contatti :)