You are here: Home

BOVINO - La Squarcedde 2022

Written by  Published in Cosa succede in Comune.... Thursday, 07 April 2022 14:36


Quest’anno post-covid19 si sono invertite le usanze bovinesi perché il nunnipotente nostrano così ha deciso per colpa della guerra che non si sa come potrà finire, per cui è meglio anticipare la Squarcedde alle Palme ed alla Pasqua. E questa è  la  Squarcedde che è meglio consumarla prima della Pasqua:

Sindaco e l’ Amministrazione Comunale incontreranno i cittadini. L’incontro pubblico sarà occasione per relazionare su quanto fatto, progetti in cantiere, comunicazioni e precisazioni doverose.

Dopo quattro anni di nullità amministrativa il primo cittadino si degna di presentarsi avanti ai suoi elettori per spiegare a modo suo quanto ha fatto, i progetti in cantiere, fare comunicazioni e precisazioni (...solo adesso ) doverose dopo  le note vicende che hanno fatto scandalo a livello nazionale ed internazionale.  Apre così con largo anticipo una campagna elettorale  nella speranza di far dimenticare quanto di più negativo si sia fatto e visto a Bovino  in questo quadriennio, in perfetta continuità col precedente decennio amministrativo.

Certo che ci vuole proprio una faccia tosta ed un senso ridicolo dell’ uso del potere nell’amministrare così i beni comuni di una cittadina che non meritava tutto questo!. Ma, in attesa di sentire il pifferaio,  pubblichiamo integralmente la lettera pervenutaci questa settimana che, tra ironia e sarcasmo, ci fa riflettere su questioni molto interessanti:

Guerra e..Pace!

Stiamo attraversando un periodo drammatico, per una guerra irrazionale ed assurda, che non ci lascia indifferenti ma che ci ha coinvolto, sul piano umanitario, a sostegno  di questa popolazione martoriata.  Sembra strano ma forse forse, per dovere civico e morale, qualche saggio Amministratore poteva indire un forum del volontariato locale, tanto per stimolare  la collaborazione fra le varie associazioni, per una qualche azione coordinata sull’emergenza umanitaria in atto.  Qualcuno  l’ha  definita come “una reazione composta dei nostri Amministratori” ovvero una scelta consapevole di evitare confronti con le realtà sociali su Bovino. Dopotutto sono le stesse Associazioni che, quando fa comodo, vengono convocate per eventi e sfilate in piazza-corso-villa, o per far numero in occasione di “manifestazioni di interesse-partner” per avvallare i vari progetti dei lavori per il recupero del Castello-Giardini e via discorrendo, certamente utili per  la sopravvivenza del richiamo turistico del Borgo. Poteva risultare una preziosa occasione, per testare la capacità di far squadra fra le associazioni e provare con un programma di interscambio, e quale utile occasione per il Comune di far esperienza in materia di Protezione Civile. Vedasi nota della Regione n.AOO 3390 del 16.3.2022 inviata ai Sindaci, per attività connesse all’accoglienza e assistenza ai profughi dell’Ucraina.

Ma dall’inizio della guerra in Ucraina, l’Amministrazione non è rimasta inoperosa…anzi!

2 marzo, appello alla solidarietà pro-Ucraina rivolto ai cittadini; 3 marzo, importante iniziativa della marcia della pace, con foto,filmati e discorsetti; 6 marzo, locandina Caritas-Parrocchia Bovino unico messaggio per la gestione concreta per “emergenza umanitaria”; 7 marzo, garantita la percorribilità anche se nevica; 7 marzo, Live from Bovino bandi Gal Meridaunia; 8 marzo, Giornata internazionale della donna; 18 marzo video-intervista del Sindaco sui bandi del Gal; 19 marzo Forum fra i Comuni Bandiera arancione; 20 marzo, Giornata nazionale nuovi nati; 21 marzo, foto sul risultato dei falò di S. Giuseppe; 22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua con il Mulino del Ponte; 29 marzo, Rai 3 WeAreainPuglia video intervista Proloco Unpli nella cornice del Giardino ducale;  31 marzo, dalla Regione Avviso manifestazione interesse Terzo settore per accoglienza profughi. A questo calendario vanno aggiunte le varie riunioni per le delibere e l’ordinaria gestione amministrativa del Comune.  Tutti questi video-spot richiedono impegno ed assorbono tempo…si poteva mai pensare ad un forum sul volontariato locale? Oppure convocare il Terzo settore per approfondimenti sull’accoglienza profughi? Troppo rischioso! 

“Qualcunno” che comanda ed è abituato ad imporsi, potrebbe trovarsi di fronte a delle specifiche responsabilità o a dover prendere impegni con amici e nemici che purtroppo secondo costuisono presenti nelle Associazioni di Bovino.  Si sa che “l’unione fa la forza” lo sa benissimo chi partecipa da anni all’Unione dei Comuni…..dove però  c’è una poltrona da difendere.  Ma l’Unione del Volontariato può dar fastidio.  In silenzio, come sempre, solo alcune iniziative sono state attivate da qualche associazione locale.  Il Comune di suo, si è defilato e non ha prodotto nulla…avvisi ed appelli da passacarte….come per dire: fate che volete!

Read 1460 times Last modified on Wednesday, 20 July 2022 19:19

I nostri contatti :)