You are here: Home

BOVINO E LA METASEMANTICA di Michele Dota

Written by  admin Published in Arte Cultura e Spettacoli Saturday, 13 February 2021 19:58
Rate this item
(0 votes)

In queste pagine pubblichiamo alcune composizioni  di Michele Dota che descrive a suo modo alcuni personaggi bovinesi e lo fa non in lingua italiana, né in dialetto bovinese ... lo fa quasi come in quella lingua "giargianèise" che definivamo in tempi lontani quando qualcuno parlava in un modo che non era facile da capire. Michele Dota scrive e recita queste composizioni nella lingua inventata da Fosco Maraini , la MetaSemantica, che molto piaceva a Gigi Proietti che in tanti teatri e televisioni ha spesso recitato, ha fatto  divertire pur senza far capir niente alle persone che ascoltavano attentamente con la speranza di poter, alla fine,  intuire almeno il senso di tante parole che  con le mani, gli atteggiamenti, le contorsioni labiali, il sorriso e le smorfie, Gigi trasmetteva al pubblico incantato il quale,  alla fine, pur non avendo appreso nulla di ciò che Gigi aveva recitato,  esplodeva con applausi infiniti.

La MetaSemantica di Michele Dota è un po’ diversa  perché è di casa nostra, più facile da capire in quanto descrive personaggi molto noti  che incontriamo nella vita quotidiana e che hanno svolto dei ruoli importanti  nella storia del nostro borgo….

Avvertiamo un pizzico d’ invidia per questi personaggi descritti da Michele Dota perché col loro fare hanno suscitato  ispirazioni poetiche  di questo tipo e chissà se l’ autore che ce ne  ha concesso la pubblicazione  ci farà dono  anche della traduzione:

 

(Per vedere il video di questa composizione basta cliccare  sulla pagina) 

Read 2529 times Last modified on Sunday, 05 December 2021 19:14

I nostri contatti :)