Al Centro Turistico Acli di Foggia l’ importante riconoscimento del Premio Nazionale Turismo Generativo 2017 .
Trainante per questo obiettivo raggiunto è stata l’ attività del CTA di Foggia e del Circolo CTA di Bovino che con le loro iniziative di viaggio del 2016, sono riusciti a far visitare in modo davvero originale le principali capitali europee ai propri iscritti. La premiazione è avvenuta durante il Convegno Nazionale “Strada Facendo: verso un Turismo Generativo” sabato 27 maggio 2017 presso il museo diocesano San Matteo di Salerno, a conclusione dei lavori della Formazione Nazionale CTA.
L’ Associazione CTA nasce, nel 1963, come Ente Nazionale Acli per la Ricreazione Sociale, con lo scopo di rispondere alle esigenze turistiche dei nuclei familiari dei lavoratori iscritti alle ACLI. Da “ servizio sociale,, agli inizi degli anni 90, il CTA si evolve in Associazione Specifica delle Acli impegnata, sull’ intero territorio nazionale, a gestire il turismo sociale come strumento di relazioni umane per tutti e non di mero servizio per il consumo di pochi.
L’ odierna mission del CTA è quella di contribuire a trasformare il “turista” in “viaggiatore consapevole e responsabile” non solo verso il territorio della visita, ma anche e soprattutto, verso la realtà sociale con la quale viene in contatto, garantire una “nuova qualità” al turismo sociale, non solo per l’ accessibilità economica dell’ offerta turistica, ma, soprattutto, nel rapporto con i soci, specie se appartenenti alle categorie dei “soggetti deboli”, sperimentare una nuova forma di turismo sociale, denominata “turismo generativo”, per rispondere, con creatività, ai bisogni, anche di ordine economico e sociale della comunità e del luogo, non soddisfatti né dal mercato turistico né dalle istituzioni.
Il Centro Turistico Acli è riconosciuto come Associazione con deroga ad esercitare attività turistiche a livello nazionale dal Dipartimento del Turismo e dalla Legge n. 135 del 29/03/2001. Inoltre, dal 2013 è stato selezionato come runner-up per il Premio Europeo di Eccellenza per il Turismo Accessibile istituito dalla Commissione Europea.