Lellentesque elit justo, dictum at facilisis nec, aliquam dignissim lectus. Donec gravida dolor in tortor convallis mollis. Donec vel risus ut turpis viverra faucibus. Aenean viverra quam sed nunc consequat vitae aliquam nisl eleifend. Praesent eros nisi, fringilla sed hendrerit nec.
Maecenas ligula velit, pharetra ut sagittis at, malesuada eget elit. Nunc auctor tellus et neque blandit at convallis justo commodo. Duis ornare velit eget ligula sagittis at feugiat magna accumsan. Nulla feugiat, mauris non ullamcorper accumsan, dui lectus interdum lectus, nec condimentum id velit.
Quest' anno l' assenza di prestigiose firme di autori che per molti anni ha ...
...dalle pagine di Facebook sembra proprio di sì: facce bovinesi tra i banchi d ...
“..dopo una lunga e sofferta pausa….” sembra uno dei tanti necrologi di cui è pi ...
Nel suo ultimo messaggio del 17 febbraio scorso sul cellulare Fabio mi disse: “ ...
Notizia da “Lo Struscio” Written by: Andrea Gisoldi 2015/07/02 10:28 AM
National Geographic ha stilato una classifica con le 10 grotte sacre più belle al mondo. L’unica italiana si trova al Sud, in Puglia. Si tratta della Grotta di San Michele Arcangelo di Monte Sant’Angelo, nel Foggiano. Il santuario pugliese, all’ottavo posto, dal giugno 2011 è iscritto nella lista dei beni patrimonio mondiale dell’umanità tutelati dall’Unesco.
Il sindaco di Monte, Antonio Di Iasio, è al settimo cielo: “Essere inseriti dalla National Geographic nella top 10 delle Sacre Grotte nel mondo è una grande gioia. Inoltre, la Sacra Grotta di San Michele Arcangelo di Monte Sant’Angelo rappresenta l’unica italiana in questa classifica, e questo ci rende ancora più orgogliosi. Siamo sul tetto del mondo sicuramente non per nostri meriti, ma perché conserviamo e ospitiamo uno dei santuari più belli, importanti e storici del mondo. Questo ci è stato riconosciuto anche dall’Unesco, che dal 2011 lo ha iscritto nella prestigiosissima lista grazie alle importanti presenze longobarde. Siamo felici, entusiasti e orgogliosi del nostro patrimonio, del nostro tesoro. Tutta la comunità, ne sono certo, continuerà a custodirlo gelosamente, a tutelarlo, a valorizzarlo e a promuoverlo”.
Nella classifica mondiale di National Geographic la prima posizione è occupata dal Belize, seguono India, Cina, Sri Lanka, Grecia, Malta, Francia, Etiopia. Monte Sant’Angelo, come accennato in precedenza, ricopre l’ottavo posto.
E' venuto a salutarci in Associazione l' altra sera alle 20,30 dicendoci di voler andare a letto presto, preoccupandosi di trasmettere su youtube le immagini che aveva ripreso domenica alla Reggia di Caserta. Qualcuno dei soci s'è offerto di accompagnarlo ma non ha voluto. Ci ha lasciati così col suo allegro e forte "buona serata a tutti !!" Mario Piscopiello, assiduo socio del CTA di Bovino di cui vogliamo ricordare il suo grande attaccamento alla famiglia, il suo altruismo, la sua voglia immane nel voler aiutare tutti, la sua diretta partecipazione ai grandi temi che coinvolgono la società moderna: libertà, pace, onestà. Aveva come hobby riprendere con la sua fotocamera ogni evento da poter trasmettere a chi non aveva la possibilità di essere presente in quei luoghi per motivi di lontananza...aveva per tutti una parola "buona". Alla marcia "Perugia-Assisi" piaceva partecipare e per l' intero percorso si avvolgeva nella bandiera arcobaleno con la scritta "PACE" più grande di lui!... così ti ricordiamo, Mario !!